-
A Rita Mascialino è stato conferito il prestigioso Premio alla Cultura dall'Istituto Culturale della Calabria 'Il Musagete', Presidente Oreste Bellini, celebrazione il 19 dicembre 2013 h 20.30 al Cinema Teatro Gatto a Trebisacce CS, la trapezakion della Magna Grecia tra Sibari e Metaponto. Dalla motivazione della Giuria (Presidente Flaviano Pisanelli docente all'Università di Montpellier): "(...) per le sue ricerche sul linguaggio e per le originali metodologie di approccio con cui si può acquisire comprensione e consapevolezza di un nuovo modo di leggere e di significare l'universo artistico e letterario". La Targa è stata consegnata dal Sindaco del Comune di Trebisacce Francesco Mundo.
-- -
LE CAREZZE NEGATE
(CleuP Editrice Università di Padova: 2005)
Primo Premio 'Osservatorio', BARI ottobre 2008 conferito a Rita Mascialino per la Sezione Narrativa, Romanzo Le carezze negate (Cleup Editrice Università di Padova).
Presidente del Premio Giuliana Stancarone, Presidente della Giuria il regista Ninni Matera.
L'opera ha ottenuto ulteriori numerosi Premi e Qualificazioni.
-- -
PINOCCHIO: ANALISI E INTERPRETAZIONE ( Cleup Editrice Uinversità di Padova, 2004)
Primo Premio conferito a Rita Mascialino per il saggio Pinocchio: Analisi e Interpretazione al Premio Letterario Internazionale 'Tulliola', Formia 2007, Castello Miramare, Presidente del Premio Carmen Moscariello, Sezione Saggistica Edita.
-- -
22 settembre 2024 Premio 'Eccellenza Cultura' GIAN ANTONIO CIBOTTO, Fondatrice e Presidente Angioletta Masiero, conferito a Rita Mascialino per il Romanzo a Racconti Il dovere e la giustizia (2018 Cleup Editrice Università di Padova) dedicato alla memoria di una donna friulana dalla vita sofferta, Celebrazione allo storico Teatro 'Ballarin', Lendinara di Polesine (RO)
-- -
È stato conferito a Rita Mascialino dall'Istituto Culturale della Calabria 'Il Musagete' (Presidente Oreste Bellini, Direttore Bonifacio Vincenzi) in seno al Premio Letterario Nazionale di Calabria e Basilicata III Edizione 2013 il Primo Premio per il Giornalismo, Giuria per la Sezione Giornalismo composta da Bonifacio Vincenzi (Presidente), Oreste Bellini, Giuseppe Bruno e Franco Prantera. Il Premio è stato assegnato all'articolo di Rita Mascialino 'Quando Kafka diventò cavallo' (Il Gazzettino, 15 aprile 2012, pagina culturale doppia 'Frontiere', Direttore Maurizio Bait) riguardante la sua scoperta della metamorfosi in cavallo nero di Franz Kafka (La passeggiata improvvisa) mai identificata finora in cento anni di critica nazionale ed internazionale - vedi biografia, bibliografia di Rita Mascialino, inoltre Sezioni specifiche del sito www.franzkafkaitalia.it . Celebrazione il 20 agosto 2013 a Francavilla Marittima, h 20.30, presente anche il Sindaco di Francavilla Leonardo Valente nonché diverse testate giornalistiche e televisive.
-- -
A Rita Mascialino è stato conferito per la poesia inedita il Premio Giovanni Pascoli con pubblicazione nella prestigiosa Antologia 'L'ora di Barga', Prefazione di Luigi Oliveto, Premiazione al Teatro dei Differenti, Barga, 17 ottobre 2015.
-- -
Menzione d'Onore al Premio Nazionale di Letteratura e Teatro 'Nicola Martucci' (Valenzano BA), conferita in data 11 giugno 2011 al dramma in tre Atti di Rita Mascialino Profondo Pinocchio, Presidente del Premio e della Giuria Ninni Matera, Presidente della 'Compagnia del mulino' Nuccia Boccuzzi, Celebrazione al Castello Baronale di Valenzano (Bari).
-- -
22 settembre 2024 Premio 'Eccellenza Cultura' GIAN ANTONIO CIBOTTO, Fondatrice e Presidente Angioletta Masiero, conferito a Rita Mascialino per il Romanzo a Racconti Il dovere e la giustizia (2018 Cleup Editrice Università di Padova) dedicato alla memoria di una donna friulana dalla vita sofferta, Celebrazione allo storico Teatro 'Ballarin', Lendinara di Polesine (RO)
-- -
Alla poesia di Rita Mascialino Gli amori inappagati è stato conferito dall'Istituto Italiano di Cultura (ICI) diretto da Roberto Pasanisi il Primo Premio 'Letteratura', celebrazione domenica 31 gennaio 2016 nella Sala Gabrielli dell'Istituto.
-- -
Premio Speciale della Giuria 'Villa Morosini' per la Saggistica
conferito a Rita Mascialino per l'opera
Pinocchio: Analisi e interpretazione
(Padova: CleuP Editrice Università di Padova: 2004)
Celebrazione a Villa Morosini, Polesella Rovigo, 19 giugno 2011
--
Recensione C. Sgorlon su R. Mascialino
